ALLEVAMENTO DI LIPICA
Per richiedere un programma di escursioni personalizzate con guida, rivolgersi agli esperti di Mareatour: info@mareatour.si. Sito web: www.mareatour.si.
Lipizza (Lipica in sloveno) è un paese sloveno nel gruppo montuoso del Carso, regione di rara bellezza, delle misteriose acque e grotte sotterrane, del clima speciale e della vegetazione rara. Compreso nel comune di Sesana, è situato a pochi chilometri dal confine con l'Italia, nei pressi di Basovizza, frazione di Trieste. Il nome deriva dallo sloveno lipa (tiglio) con l'aggiunta di un suffisso diminutivo. La vegetazione del luogo è formata infatti da tigli e querce.
Il luogo è noto per essere sede dell’allevamento equino che nel periodo asburgico ha dato origine ai cavalli lipizzani. L'allevamento, che è attivo ancor oggi, ha avuto inizio nel 1580, quando l'arciduca Carlo I acquistò un grande latifondo dal vescovo di Trieste, proprio per iniziare l'allevamento.
Lipizza oggi è una località turistica. Oltre alle attività legate all'allevamento ed alle scuderie (maneggio, corsi di equitazione e di dressage, escursioni a cavallo, esibizioni di dressage, visita alle scuderie, giri in carrozza), conta infatti hotel, ristorante, casinò, piscina, campi da golf e da tennis, parco giochi per bambini, minigolf, una galleria d'arte ed altre attrezzature turistiche.
